Che cos’è Moneyball?

CONDIVIDI

Un nuovo spazio per chi ama lo sport, i numeri e le storie che ci insegnano a pianificare — dentro e fuori dal campo.


Cosa significa Moneyball?

Moneyball è un termine nato nel baseball americano, diventato famoso grazie al libro “Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game” di Michael Lewis (2003) e poi dal film omonimo del 2011 con Brad Pitt.

In parole semplici:

Moneyball è l’approccio che utilizza statistiche avanzate e analisi dei dati per prendere decisioni più intelligenti, economiche ed efficaci nello sport.

Nel corso della mia carriera da atleta professionista, ho avuto la fortuna di vivere la pallacanestro da vicino, in tutte le sue sfumature. Ho imparato che lo sport è molto più di schemi, punteggi e risultati: è una scuola di vita, fatta di decisioni quotidiane, sacrifici, opportunità e… dati. Sì, dati. Perché dietro ogni tiro segnato, ogni vittoria e ogni scelta c’è una componente razionale che spesso sottovalutiamo.

Da questa consapevolezza nasce Moneyball: un blog che vuole essere uno spazio di riflessione, analisi e condivisione.
Un progetto personale in cui unisco le mie grandi passioni: la pallacanestro l’analisi dei dati e la pianificazione finanziaria.

Cosa troverai su Moneyball?

Basket & Dati
Non parlerò di basket in modo tradizionale, ma lo racconterò attraverso i numeri. Analisi statistiche, storie nascoste dietro ai roster, dati sui giocatori italiani, team promossi, confronti tra campionati europei. Un approccio “data-driven”, perché credo che conoscere la realtà attraverso i numeri ci aiuti a capirla meglio.

 Educazione finanziaria per atleti e non
Tanti atleti si ritrovano a guadagnare bene molto presto, senza avere però strumenti per gestire quei soldi. È una trappola comune, ma evitabile. Moneyball tratterà temi fondamentali per ogni sportivo: budgeting, investimenti, previdenza, gestione del patrimonio e pianificazione post-carriera. Senza paroloni e senza provare a vendere o indirizzare nulla, ma in modo semplice e diretto, come fossimo in spogliatoio.

Attualità e sport
Lo sport cambia velocemente, e con lui il mondo attorno. Parleremo anche di attualità legata al mondo sportivo: nuove regole, opportunità per i giovani, impatto dei social media, dual career, eventi e casi emblematici.

Moneyball è il mio modo per restituire qualcosa a questo mondo che mi ha dato tanto.
Se sei un atleta, un appassionato o semplicemente curioso, sei nel posto giusto.
Benvenuto su Moneyball, dove lo sport incontra la consapevolezza


Why this, why now

Ho deciso di lanciare Moneyball perché ho deciso di rendere pubbliche le riflessioni e le analisi che, fino ad oggi, ho portato avanti per hobby e passione, senza l’obiettivo di ricavarne un ritorno economico.
Voglio semplicemente condividerle, renderle accessibili e disponibili a tutti, perché credo che il sapere e gli strumenti utili vadano messi in circolo.

In questi anni ho visto tanti atleti — me compreso — trovarsi ad affrontare scelte importanti senza gli strumenti giusti, dentro e fuori dal campo.
Ho imparato sulla mia pelle quanto sia potente saper leggere i dati, analizzare le informazioni, interpretare i numeri… sia per scegliere un tiro durante una partita, sia per prendere una decisione di vita o un investimento per il futuro.

Moneyball nasce per questo: non solo per gli atleti, ma per chiunque voglia capire meglio lo sport, apprendere qualche base di educazione finanziaria, e avere accesso agli strumenti che mi hanno aiutato — e continuano ad aiutarmi — nel corso della mia carriera.


Che tipo di community voglio costruire

Moneyball non è solo un blog o una newsletter. È un luogo per chi ama approfondire, per chi si fa domande, per chi crede che le decisioni migliori arrivino quando si uniscono dati, storie e consapevolezza.

  • Voglio creare una community di:
  • Atleti curiosi
  • Appassionati di statistiche e analisi sportive
  • Giovani professionisti che cercano strumenti per crescere anche fuori dal campo

Un posto dove imparare insieme, condividere risorse, discutere idee. Senza verità assolute, ma con voglia di esplorare.


Cosa potrai aspettarti

 Un articolo al mese, a volte due, sempre scritto con cura, mai per riempire spazio.


Temi principali:

  • Statistiche avanzate e analisi di dati su temi particolari e di tendenza
  • Educazione finanziaria di base per atleti e appassionati
  • Condivisione di strumenti pratici che utilizzo quotidianamente (Excell, Phyton, Tableau ecc)

 Per tutti gli iscritti (gratis):

  • Accesso completo agli articoli
  • Download dei file e delle risorse citate
  • Consigli su libri, corsi e strumenti

 (In futuro) Per gli abbonati premium:

  • Webinar e Q&A privati
  • Analisi personalizzate
  • Accesso anticipato a guide e approfondimenti

Benvenuto su Moneyball!


Clicca qui sotto per ricevere direttamente nella tua casella tutto quello che pubblicherò