External Sources

LIBRI

“L’uomo più ricco di Babilonia” – George S. Clason

🔍 Presentazione: Racconti ambientati nell’antica Babilonia che trasmettono concetti di finanza personale: risparmio, investimento, disciplina.
💬 Riflessione: È il libro di finanza personale più citato nei forum e nei blog. Utile, chiaro, semplice.


Principles – Ray Dalio

🔍 Presentazione: Un libro che unisce autobiografia, management e filosofia del lavoro. Al centro c’è la definizione sistematica dei propri “principi” per vivere e decidere meglio.
💬 Riflessione: L’idea di definire i propri principi mi ha colpito: è più potente che definire solo valori. Se i valori sono stelle polari, i principi sono mappe.


The Subtle Art of Not Giving a F*ck – Mark Manson

🔍 Presentazione: Un inno al vivere con intenzione, accettando che non possiamo (e non dobbiamo) preoccuparci di tutto.
💬 Riflessione: Va letto. il titolo parla per se ma offre spunti molto interessanti per mettere in atto la “pratica”.

So Good They Can’t Ignore You – Cal Newport

🔍 Presentazione: Newport parla di carriera, concentrazione profonda e uso intenzionale della tecnologia.
Libro sulla crescita personale e consapevole.
💬 Riflessione: Il libro che ho utilizzato di piu in termini di crescita personale. Offre molti spunti sulla costruzione della carriera e del percorso lavorativo.


Avere o essere? (To Have or to Be?) – Erich Fromm

🔍 Presentazione: Una critica radicale alla società dei consumi e alla logica dell’avere. Propone un paradigma alternativo fondato sull’essere.
💬 Riflessione: Mi ha spiazzato. È il primo libro che mi ha fatto riflettere seriamente sul rapporto tra soldi e senso.


Just Keep Buying – Nick Maggiulli

🔍 Presentazione: Un approccio basato su dati concreti per risparmiare, investire e costruire ricchezza nel lungo periodo. Pragmatico e accessibile.
💬 Riflessione: Ottimo controbilanciamento ai guru motivazionali. Un libro razionale che semplifica senza banalizzare. Un invito alla coerenza e alla costanza più che alla genialità.


Il Cigno Nero – Nassim Nicholas Taleb

🔍 Presentazione: Esplora l’impatto degli eventi imprevedibili e la nostra incapacità di prevederli. Un classico della finanza comportamentale e della filosofia della probabilità.
💬 Riflessione: Un libro che ti cambia il modo di vedere il mondo, ma può anche farti diventare eccessivamente cinico. Taleb è brillante, ma anche provocatorio. Da maneggiare con cura.


Niente teste di cazzo – Robert Sutton

🔍 Presentazione: Un libro sul management e la cultura del lavoro che propone una regola semplice: non tollerare comportamenti tossici in azienda.
💬 Riflessione: Il titolo è geniale, il contenuto è utile. Dovrebbe essere lettura obbligatoria in ogni contesto lavorativo. La cultura si costruisce anche – e soprattutto – eliminando i comportamenti sbagliati.


Il nome dei soldi – Luciano Canova

🔍 Presentazione: Una guida narrativa e culturale al denaro, con taglio divulgativo. Misura, storia e significati del “valore” economico.
💬 Riflessione: Bello, fresco, accessibile. Fa un ottimo lavoro nel rendere l’economia più “umana”. Lo consiglio a chi vuole iniziare a pensare ai soldi in termini non solo quantitativi.


The Intelligent Investor – Benjamin Graham

🔍 Presentazione: Il classico per eccellenza sul value investing. Approccio prudente, razionale, anti-speculativo.
💬 Riflessione: Più che un libro, un rito di passaggio. Ma oggi può risultare un po’ ostico e datato. Meglio leggerlo insieme a un buon interprete moderno (Maggiulli o Buffett stesso).


Antifragile – Nassim Nicholas Taleb

🔍 Presentazione: Il seguito ideale de “Il Cigno Nero”. L’antifragilità è la capacità di prosperare nel disordine e nella volatilità.
💬 Riflessione: Concetto potentissimo, ma anche difficile da applicare senza cadere in ideologia. Taleb è come il pepe: ottimo, ma non va usato in dosi massicce.

La Decrescita Felice – Maurizio Pallante

🔍 Presentazione: Propone un nuovo modello economico fondato sulla felicità, l’autoproduzione e il rispetto dei limiti naturali.
💬 Riflessione: La Decrescita Felice mi ha insegnato a immaginare un mondo oltre il PIL.
Oggi credo serva meno ideologia e più equilibrio tra crescita e sostenibilità.

Mai dire ma – Jocko Willink & Leif Babin

🔍 Presentazione: Un manuale di leadership basato sull’esperienza dei Navy SEAL, che enfatizza l’importanza della disciplina, della responsabilità personale e dell’azione decisa. Gli autori condividono lezioni apprese sul campo, applicabili sia in ambito militare che nella vita quotidiana e professionale.

💬 Riflessione: Questo libro mi ha colpito per la sua chiarezza e praticità. L’enfasi sulla responsabilità personale e sulla disciplina come chiavi per il successo è un promemoria potente. Le storie condivise offrono spunti concreti su come affrontare le sfide con determinazione e leadership.

Fatti il letto – William H. McRaven

🔍 Presentazione: Un manuale di vita basato su dieci lezioni apprese durante l’addestramento dei Navy SEAL, ispirato al celebre discorso dell’autore all’Università del Texas.
💬 Riflessione: Semplice ma potente. Mi ha ricordato che le piccole abitudini quotidiane possono avere un impatto enorme sulla nostra vita e sulla nostra disciplina personale.

Courses - Learning Sources

Python for Everybody Specialization- University of Michigan
https://www.coursera.org/specializations/python
Flexible schedule 2 months, 10 hours a week

Google Data Analytics Professional Certificate- Google

https://www.coursera.org/professional-certificates/google-data-analytics

Flexible schedule 6 months, 10 hours a week

Eipass 7 Moduli : https://it.eipass.com/certificazioni-informatiche/7-moduli-user/

3-6 Months, 10 hour a week

Youtube